Memorizzare il genere: maschile, femminile o neutro?

In questo post ti spiego un paio di tecniche per facilitare la memorizzazione del genere dei sostantivi in tedesco, ovvero se una parola è maschile (der Mann), femminile (die Frau) o neutra (das Kind).

Se invece sei interessato alle regole per indovinare il genere delle parole, ti consiglio quest’altro post: Indovinare i generi: maschile, femminile o neutro?

Memorizzare l’articolo

La prima tecnica, di solito quella più conosciuta e consigliata, consiste nello studiare sempre anche l’articolo della parola che vogliamo imparare.der die das

Quando ti segni un vocabolo o lo ripeti, ricordati sempre di aggiungere l’articolo. Non segnarti quindi “Apfel” bensì “der Apfel“.

La parola al nominativo resta però spesso “inerte”, nel senso che non viene immaginata nel contesto di un’azione, e questo rende più improbabile che venga memorizzata. Un consiglio ulteriore consiste quindi nel declinare la parola nei vari casi, meglio ancora se situata in una frase, ad esempio: “Ich habe den Apfel gegessen”.

Per i consigli generali sulla memorizzazione, guarda il post Come allenare i vocaboli? Tecniche e consigli per memorizzare le parole.

Aggiungere un aggettivo

Se hai già studiato la declinazione degli aggettivi, allora saprai che nel caso di un articolo indeterminativo, è l’aggettivo a dover esprimere la desinenza del genere e del caso.der Trick

Ad esempio:

Ein schwarzer Tisch

Eine rote Tasse

Ein grünes Messer

Ripetere e allenare i vocaboli con aggettivi può quindi aiutare la nostra memoria a fissare le desinenze corrette e quindi i generi corrispondenti.

Consiglio di usare sempre articoli indeterminativi (“ein“) quando si memorizzano vocaboli con aggettivi, perché nel caso di articoli determinativi l’aggettivo non cambia: der schwarze Tische, das grüne Messer.

Memorizzare un luogo

Una tecnica di memorizzazione molto conosciuta è la cosiddetta “tecnica dei loci” (loci vuol dire luoghi in latino), dove si lega un’informazione a una posizione nello spazio. Questa è forse la mnemotecnica più famosa al mondo, resa celebre soprattutto da Cicerone e Sherlock Holmes.maschile femminile

Chi usa questa tecnica per memorizzare i generi delle parole, dividerà come prima cosa una stanza in tre parti. Ad esempio nella mia camera da letto posso fissare tre punti: il letto, la scrivania e il divano.

Come seconda cosa assegnerò a ognuno di questi tre luoghi un “genere”. Ad esempio: la scrivania sará il luogo femminile, il divano sarà il luogo maschile e il letto lo lasceremo neutro.

Da ora in poi, quando imparerò una nuova parola, potrò collegarla con uno di questi tre luoghi e in questo modo anche con il suo genere. Alcuni collegamenti diventeranno quindi strampalati, ma questo sarà solo di aiuto! Provare per credere.

Un vantaggio ulteriore di questa tecnica è che possiamo davvero appendere i post-it con le parole tedesche vicino alla nostra scrivania, al nostro letto o al nostro divano. In questo modo potremo praticare i vocaboli ogni giorno, semplicente camminando per la stanza.

Non dimenticarti però di visitare “la tua stanza” anche a occhi chiusi, nell’immaginazione. Ad esempio ora, chiudi gli occhi e posiziona der Tischdie Tassedas Messer nel posto a loro designato. Quando ripenserai alla parola, chiudi gli occhi e chiediti a quale posto appartiene.

Memorizzare un colore

L’ultima tecnica che ti consiglio di provare è basata sui colori. Io personalmente la preferisco alla tecnica dei luogi, spiegata qui sopra.

La tecnica dei colori è assolutamente semplice: si tratta di scegliere un colore per ogni genere e poi assegnarlo alle varie parole.neutro maschile femminile

Io ad esempio ho scelto: nero per il maschile, rosso per il femminile, verde per il neutro. Per trovare i tuoi colori ti consiglio di provare con i primi che ti viene spontaneamo associare al concetto di maschile, di femminile e di neutro. Dopo qualche tentativo capirai se sono quelli adatti o se vanno cambiati.

Una volta decisi i colori, non resta che associarli alle parole. Io lo faccio immaginandomi sia la parola che l’oggetto leggermente colorati della tonalità prescelta.

Questa tecnica si integra molto bene con la tecnica degli aggettivi. Infatti se hai notato, all’inizio ho parlato di

Ein schwarzer Tisch

Eine rote Tasse

Ein grünes Messer

Devo ricordarmeli per sempre?

Non so tu, ma l’idea di dovermi ricordare per sempre se das Messer è nero o verde, oppure se die Tasse va sulla scrivania o di fianco al divano… beh, quest’idea un po’ mi spaventa. Vuol dire raddoppiare o triplicare il numero di informazioni nella mia testa, e per cosa? Ricordarsi dei generi linguistici?!?

Nessuna paura! Queste tecniche servono solo all’inizio. Dopo un po’ acquisirai dimestichezza con i generi e ti verrà spontaneo usare l’articolo corretto con ogni parola. Queste tecniche servono solo per memorizzare nuovi vocaboli!

Spero che questi consigli ti tornino utili. Se hai trovato questo post interessante, ti chiedo di condividerlo.

Buono studio!

2 Responses to “Memorizzare il genere: maschile, femminile o neutro?

  • Ma tu sei un genio. Peccato non averti scoperto prima. GRAZIE! Comunque la tecnica delle associazioni io la usavo a scuola per l’inglese, ma le tue idee sono ben più raffinate delle mie. Le userò per rinfrescare il mio tedesco e per aiutare mio figlio.
    Ciao da Recklinghausen

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *